Cena di Networking al 78° Locarno Film Festival
In collaborazione con il Locarno Film Festival “BaseCamp”, lo Story Lab vi invita a una cena di networking e di volo presso l’Istituto Sant’Eugenio sabato 9 agosto alle 18:00. Registratevi ora.
Semplicemente entrare in dialogo: questo è l’obiettivo dell’evento di quest’anno. Lo Story Lab mira a rompere gli schemi consolidati e a facilitare nuovi incontri. Stiamo creando un quadro armonioso per questo: Talenti emergenti ed esperti del settore si confronteranno in un dialogo diretto, informale e a bassa soglia davanti a un drink. Numerosi attori dell’industria cinematografica saranno presenti sul posto e contribuiranno con la loro esperienza alla conversazione.
Una panoramica degli esperti è disponibile qui sul nostro sito web in vista dell’evento.
Quando e dove
Sabato 9 agosto 2025, 18.00 – 21.00
Istituto Sant’Eugenio, Via al Sasso 1, 6600 Locarno
Programma
- 17.30: apertura porte
- Dalle 18.00: servizio bar e cena a buffet
- Dalle 18.30 circa: saluto di Stefano Knuchel (responsabile della Locarno Filmmakers Academy) e Tenzin Roder (responsabile dello Story Lab del Percento culturale Migros)
- Dopo: aprire il networking, fare conversazione, creare nuovi contatti
- Ore 21.00: fine
Il termine per l’iscrizione è lunedì 4 agosto 2025.
Registratevi qui.

Per la quarta volta lo Story Lab del Percento culturale Migros è partner del “BaseCamp”. Lanciato nel 2019, questo progetto permette a giovani cineaste e cineasti di immergersi appieno nella 78° edizione del Locarno Film Festival per undici giorni e di allacciare nuovi contatti nel settore. Intitolata “This Must Be The Place”, l’edizione 2025 del programma riunisce 200 giovani talenti internazionali.
