NEWS

22 maggio 2025: Vista dalla giuria – Intervista con Aslı Özarslan e Nicole Borgeat

Aslı Özarslan e Nicole Borgeat sono entrati a far parte della giuria di Story Lab quest’anno e ci raccontano la loro prima sessione di giuria. Clicca qui per l’intervista.

9 aprile 2025: Due ex progetti Story Lab a Visions du Réel

I documentari “Colostrum” e “Toute ma vie”, sostenuti dallo Story Lab, sono stati presentati in anteprima mondiale alla Visions du Réel di Nyon. Ulteriori informazioni.

27 marzia 2025: Nuova collaborazione

Lo Story Lab del Percento culturale Migros è felice di questa nuova collaborazione con il Festival del cinema giovane svizzero. Maggiori informazioni.

27 febbraio 2025: Candidati ora per Double Film

Double Film è la piattaforma di mentoring e coaching del Percento culturale Migros. Il progetto di promozione si rivolge a produttori/produttrici, sceneggiatori/sceneggiatrici e registi/registe. L’attuale invito a presentare proposte si concentra su tre aree di interesse. Ulteriori informazioni.

23 gennaio 2025: Asli Özarslan e Nicole Borgeat nuovi membri della giuria di Story Lab

Siamo lieti di dare il benvenuto a due nuovi membri della giuria nel 2025: Aslı Özarslan e Nicole Borgeat. Ulteriori informazioni.

13 gennaio 2025: Nuovo Q&A sul sostegno

Novità: Una sessione di domande e risposte risponde ora alle domande più importanti sullo Story Lab. Clicca qui per accedere alle domande frequenti sul sostegno.

6 novembre 2024: impressioni da Ginevra, sessioni di pitching al Geneva Digital Market

Lo Story Lab del Percento culturale Migros è stato presente per la prima volta a Ginevra. Partecipanti allo Story Lab attuali e del passato beneficiari di un finanziamento hanno presentato i loro progetti a esperti ed esperte internazionali. Maggiori informazioni.

19 agosto 2024: da ora coaching anche per chi arriva da altri settori!

D’ora in poi, anche chi si riconverte a livello professionale può fare richiesta per il coaching. Ulteriori informazioni.

13 agosto 2024: Articolo in VARIETY
10 agosto 2024: impressioni da Locarno, masterclass con Ted Hope e Nicolas Steiner

Quali sono le opportunità e i rischi delle piattaforme di streaming relative al settore del cinema indipendente? Il produttore cinematografico statunitense Ted Hope e il regista svizzero Nicolas Steiner hanno discusso dell’impatto delle piattaforme di streaming sul cinema indipendente in un’intervista con Marcy Goldberg. Ulteriori informazioni.

10 agosto 2024: impressioni da Locarno, evento di networking al BaseCamp PopUp

Insieme al programma di promozione delle giovani leve “BaseCamp Locarno”, lo Story Lab del Percento culturale Migros ha organizzato un evento di networking con cena a buffet. Ulteriori informazioni.

ALL’ARCHIVIO

“Toute ma vie” (2025, Matias Carlier, Produzione: Bande à Part Films)