Nicole Borgeat

Nicole Borgeat, nata in Svizzera, è regista, sceneggiatrice e drammaturga. Dopo gli studi di regia all’INSAS (Bruxelles), ha lavorato come assistente di produzione e regia. In seguito ha intrapreso un percorso eclettico e variegato, che l’ha portata dal cinema al teatro fino alla televisione. Ha scritto e diretto commedie, ma ha anche messo in scena performance e opere teatrali complesse, che sono state ampiamente rappresentate sulle scene europee. Tra le commedie che ha scritto e diretto c’è “Demain j’arrête” (2003), un cortometraggio sulle dipendenze il cui umorismo pungente è stato premiato al Festival di Locarno e che le è valso una nomination per il premio del cinema svizzero. Si annovera anche il film per la televisione “Sauvons les apparences” (2008), premiato al festival Cinéma Tout Écran, e “Boomerang” (2018), nominato per il premio del pubblico alle 53esime Giornate di Soletta, selezionato per il Festival del cinema francofono di Vienna e premiato con il prestigioso premio Civis per l’integrazione.
Ha appena realizzato “Délits mineurs”, una serie drammatica e realistica di 6 episodi da 52 minuti, co-scritta con Jacqueline Surchat, che descrive i meccanismi della giustizia minorile. Questo thriller, che immerge tre donne al centro di dilemmi giudiziari e umani, è stato acquistato da numerosi paesi (Francia, Spagna, Stati Uniti, Australia).