Masterclass con Tricia Tuttle
Pathways: Careers and Festivals for Emerging Creatives
Il Story Lab del Percento culturale Migros ha organizzato una masterclass in occasione del 78° Locarno Film Festival. La direttrice della Berlinale Tricia Tuttle ha interagito con il pubblico attento, condividendo approfondimenti e consigli. La discussione aperta è stata moderata dalla direttrice dello Story Lab Tenzin Roder. Grazie alla sua vasta esperienza come direttrice di festival e promotrice di talenti, Tricia Tuttle ha illustrato le opportunità offerte dai festival per il networking e lo sviluppo della carriera.
Al centro dell’attenzione c’era la questione di come i giovani creativi possano attirare l’attenzione su di sé. Come possono gli aspiranti registi, autori e produttori distinguersi in un mercato così affollato? «Invece di puntare solo a un pubblico più ampio, realizzate film autentici», consiglia Tuttle. L’unicità è il modo migliore per essere proiettati ai festival cinematografici. Questi sono essenziali anche nell’era dello streaming, perché offrono una piattaforma per avviare la propria carriera e stringere contatti preziosi. Anche i laboratori e i workshop possono aiutare a far notare il proprio progetto in una fase precoce. «Il miglior modo per fare networking è parlare dei film che si sono visti», sottolinea Tuttle, quindi è importante dare la priorità alla visione dei film nei festival. A cosa devono prestare attenzione i giovani registi riguardo al processo di creazione dei contenuti e allo sviluppo della trama? Tricia Tuttle consiglia un processo accurato che rallenti i tempi: «Si ha solo una possibilità di girare il primo lungometraggio, quindi prendetevi il tempo necessario per lo sviluppo».
Maggiori informazioni su Tricia Tuttle
Da aprile 2024 Tricia Tuttle è responsabile della direzione artistica e organizzativa della Berlinale. Vanta oltre 25 anni di esperienza nel campo dei festival cinematografici e dell’istruzione: Tricia Tuttle ha ricoperto posizioni dirigenziali presso il British Film Institute (BFI), la British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) e la National Film and Television School (NFTS). Da ultimo è stata direttrice del BFI London Film Festival (LFF) e responsabile del BFI Flare: London LGBTQIA+ Film Festival.

Impressioni





Per la quarta volta lo Story Lab del Percento culturale Migros è partner del “BaseCamp”. Lanciato nel 2019, questo progetto permette a giovani cineaste e cineasti di immergersi appieno nella 78° edizione del Locarno Film Festival per undici giorni e di allacciare nuovi contatti nel settore. Intitolata “This Must Be The Place”, l’edizione 2025 del programma riunisce 200 giovani talenti internazionali. I cineasti e le cineaste sostenuti dallo Story Lab del Percento culturale Migros hanno l’opportunità di prendere parte al programma ogni anno.
