Palët

Formato: Lungometraggio di fantasia
Realizzazione: Dorentina Imeri
Sceneggiatura: Dorentina Imeri
Società di produzione: tbd

Story

Odeta vuole il divorzio. I parenti maschi di entrambe le parti si incontrano per discutere la questione secondo il diritto consuetudinario albanese. Alla fine le parti trovano un accordo e votano contro il divorzio.

Nella comunità albanese, il divorzio rimane un argomento tabù, macchiato da sensi di colpa e vergogna, ma questo colpisce soprattutto le donne. La decisione di divorziare non è nelle loro mani, ma è presa esclusivamente dai membri maschi della famiglia. Anche mia madre ha vissuto questa esperienza quando ha cercato di divorziare da mio padre in Svizzera.

In una stanza chiusa (huis-clos), PALËT tratta la comunicazione non verbale e le complesse relazioni di dipendenza per sottolineare la silenziosa prigionia della protagonista e la sua silenziosa resistenza. PALËT è dedicato a tutte le donne che si ribellano al sistema oppressivo e tradizionale della comunità albanese e si liberano dalle catene patriarcali.