P26 

Formato: serie 6 × 45 min
Realizzazione: tbd
Sceneggiatura: Fanny Nussbaumer Writers-Room (Noëmi Steffen, Nicole Tobler, Pascal Glatz) 
Società di produzione: Filmgerberei

Story

Fine anni Ottanta. Rosmarie (53 anni), casalinga conformista, viene reclutata in una organizzazione di resistenza segreta. Nel mondo della guerra psicologica, scatena dentro di sé una forza combattiva e impiega nel giardino di casa le armi che ha imparato a usare, mettendo in pericolo non solo la sua famiglia ma anche l’organizzazione, di cui non ha idea della reale portata. 

Sviluppo dalla promozione al livello I

Il progetto si è sviluppato da una serie corale alla concentrazione su una protagonista, con un forte arco narrativo. L’intenso lavoro di ricerca ha affinato lo scenario storico, riprodotto in modo mirato. La protagonista non mostra solo una prospettiva sottorappresentata, ma incarna anche i principali punti deboli della P26, conferendo alla serie una collocazione precisa e differenziata.  

Magical Dream Guardians 

Formato: gioco di ruolo tattico
Realizzazione: Tabea Iseli
Società di produzione: Stardust

Story

Magical Dream Guardians proietta giocatori e giocatrici in un mondo pieno di poteri misteriosi e animi concitati. Nel ruolo di Magical Girls, costoro difendono la loro città dagli incubi che affliggono concittadini e concittadine. Come in Fire Emblem, Dark Deity o Symphony of War, chi gioca incontra una serie di affascinanti alleati e alleate reclutabili come Magical Girls. 

Sviluppo dalla promozione al livello I

Nell’ambito dello Story Lab livello I, il nostro obiettivo era quello di sviluppare le dinamiche interpersonali innovative di Magical Dream Guardians. Si trattava principalmente della concezione della storia e delle meccaniche di meta-gioco. Anche la collaborazione con esperti ed esperte di altri settori come letteratura, cinema, TV, cartoni animati e TTRPG è stata fondamentale per noi. 

L’Affaire Mussa

Formato: documentario cinematografico 
Realizzazione: Raphaël Harari
Sceneggiatura: Raphaël Harari
Società di produzione: Point Prod 

Teaser

Story

Dopo aver scoperto scatole d’archivio di famiglia, ho deciso di indagare sull’esilio di mio padre. Attraverso il mio sguardo il film dipinge il ritratto di un bambino che si sposta da un Paese all’altro, lontano dalle sue radici e da sua madre, che rimane in Egitto. Un viaggio geopolitico intimo intessuto tramite archivi, incontri e animazioni. 

Sviluppo dalla promozione al livello I

Durante la fase I ho approfondito il materiale d’archivio trovato nella casa di mio padre. Questi Super 8, cassette DV e centinaia di lettere mi hanno avvicinato al vissuto di mio padre e al suo esilio, rimasti sotto silenzio. In quattro mesi sono riuscito a tessere una narrazione intorno a cinque paesi di esilio, disegnare un ritratto dei fantasmi del passato e sviluppare i primi disegni animati. 

Amada Libertad

Formato: 2K
Realizzazione: Celina Escher
Sceneggiatura: Celina Escher
Società di produzione: Roundabout Film GmbH

Teaser

Story

Amada Libertad racconta la storia della poetessa salvadoregna e combattente per la libertà Leyla Quintana, che lottò contro la dittatura militare durante la guerra civile in El Salvador nel 1980. Quintana elaborò le sue esperienze in centinaia di poesie, che giunsero in città grazie a un’ingegnosa rete di messaggeri e messaggere dalle zone colpite dalla guerra.  

Sviluppo dalla promozione al livello I

Abbiamo sviluppato gli stili di animazione, realizzando l’animazione figurativa e astratta, il design dei personaggi, gli style frame, il primo test d’animazione e l’animazione per il teaser. Con l’animazione, l’archivio e il documentario abbiamo montato un teaser. Anche il lavoro su trattamento, drammaturgia, selezione delle poesie e prima sceneggiatura hanno fatto parte della fase di sviluppo.